SEGUSINO, un angolo da scoprire… UN MINUTO ALLA VOLTA

Milies e Stramare

Due borghi suggestivi da scoprire a Segusino

Se stai pianificando le tue vacanza o una gita fuori porta e sei alla ricerca di borghi da scoprire, paesini suggestivi e mete insolite che conservano intatto il fascino del passato, Milies e Stramare, nel comune di Segusino, sono due destinazioni imperdibili.

Questi borghi, lontani dalle rotte turistiche tradizionali, offrono un’esperienza autentica, immersa in paesaggi mozzafiato, e ricca di storia e cultura. Passeggiare tra le antiche vie di Milies e Stramare è un viaggio indietro nel tempo, dove ogni angolo racconta una storia fatta di tradizioni e bellezze nascoste.

Borghi storici e paesini suggestivi lontano dai circuiti di massa

L’Italia è una terra ricca di piccoli borghi e paesini che custodiscono storie antiche, tradizioni secolari e un patrimonio culturale unico. Per chi ama viaggiare alla scoperta di luoghi autentici, lontani dal turismo di massa, i borghi italiani rappresentano una scelta ideale.

Ogni angolo del Paese offre destinazioni che incantano per la loro bellezza e per l’atmosfera che vi si respira.

Tra questi, i borghi di Milies e Stramare, situati nella provincia di Treviso, sono due gemme da non perdere, perfetti se sei alla ricerca di esperienze genuine e affascinanti.

Milies: un borgo tra natura e storia

Milies  è un borgo incastonato tra le montagne, che offre una perfetta combinazione di natura, storia e arte. Qui il tempo sembra essersi fermato, regalando ai visitatori un’atmosfera di pace e serenità alla scoperta del ricco patrimonio storico e culturale.

Visita la chiesetta di Santa Maria Ausiliatrice, risalente al 1875, perfetto esempio di architettura neoclassica, con affreschi e sculture che testimoniano la lunga storia del borgo e programma una tappa al pozzo di Nanin, un luogo che racconta la vita quotidiana degli abitanti di Milies fino agli anni ’30 del Novecento.

Da Milies partono anche diverse escursioni, trekking e passeggiate che ti regaleranno un’immersione nella natura tra paesaggi suggestivi.

Stramare: un borgo dal fascino antico

Stramare  è un altro borgo di Segusino che affascina per la sua atmosfera magica e senza tempo. Dopo essere stato abbandonato per diversi decenni, Stramare è stato recuperato e rivitalizzato, mantenendo intatta la sua autenticità. Passeggiare per le sue vie è come fare un viaggio nel passato, tra antiche case in pietra e una piazzetta che si anima in occasione di eventi culturali e religiosi.

Stramare è particolarmente suggestivo durante le festività, quando il borgo si riempie di vita per la celebrazione di San Valentino, il patrono del paese. Questa è l’occasione ideale per scoprire le tradizioni locali, partecipare alla messa, ascoltare la banda e il Coro di Stramare, e assaporare i prodotti tipici del territorio.

Il Presepe Artistico di Segusino

Se visiti i borghi di Stramare e Milies in inverno, una tappa imperdibile è il Presepe Artistico di Segusino, famoso per la sua ricostruzione dettagliata di un’ambientazione veneta dei primi del Novecento. Le statuine, molte delle quali realizzate a mano da artisti locali, rappresentano persone realmente esistite, rendendo il presepe un’opera d’arte viva e autentica.

Pianifica la tua visita a Stramare e Milies

Qualche ultimo consiglio se stai pianificando la tua visita a Milies e Stramare: in questa pagina trovi i locali dove gustare i piatti tipici e la cucina locale, qui trovi l’elenco dei luoghi dove dormire e, se ami viaggiare in camper, prova l’area di sosta comoda e ben attrezzata, che ti permetterà di esplorare con facilità i due borghi. 

Ti aspettiamo per un’esperienza unica da vivere… Un minuto alla volta!

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Altri Eventi

Ndar e tornar dal Doc – 2 giugno 2025

Quando? Lunedì 2 giugno  Programma Torna a Millies, località di Segusino, la corsa “Ndar e tornar dal Doc“. Per gli sportivi è prevista la corsa su percorso montano di 13 km con classifica, ma sarà possibile anche fare la passeggiata di 7 o 13 km. Una vera e propria festa dello sport da vivere insieme.

Festa del Narciso 2025

Quando? Domenica 25 maggio Il programma Passeggia tra i narcisi in fiore, scopri le bancarelle di prodotti locali, prenota il tuo posto al pranzo comunitario e goditi lo spettacolo per grandi e piccini con il Mago Suber! Una giornata tra natura, tradizioni e divertimento da vivere insieme! 👉 www.prolocosegusino.it📞 351 324 4394   Dove si

Valdobbiadene Jazz 2025 – domenica 04 maggio

Quando? Domenica 04 maggio Il programma Valdobbiadene Jazz torna a Segusino! 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟒 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 non perderti l’emozione di un live immerso nella natura..Protagonista dell’evento sarà 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧: chitarrista, cantante e songwriter che fonde rock, funk, blues e reggae in un sound autentico e travolgente.  Per raggiungere il Borgo di Stramare ti consigliamo di arrivare con anticipo

San Valentino a Stramare

Quando? 14 febbraio – messa  16 febbraio – manifestazione Il programma Dove si tiene l’evento? Stramare di Segusino

Passeggiata alla scoperta dei presepi e dei borghi di Segusino

Quando? 19 gennaio Il programma Unisciti a noi il 19 gennaio per una suggestiva passeggiata alla scoperta dei presepi e degli angoli più belli del nostro territorio con delle guide d’eccezione, il nostro Gruppo Alpini! Ritrovo: ore 13 presso il Presepio Artistico di Segusino.Partenza: ore 14 per un percorso non competitivo di circa 5 km