fbpx

SEGUSINO, un angolo da scoprire… UN MINUTO ALLA VOLTA

Segusino

FAQ Segusino

Qui troverai informazioni utili su Segusino

Prima però un po di storia

Lo sapevi che Segusino (Seguxin in veneto) è un comune italiano situato nella provincia di Treviso in Veneto?

Confina a nord e ad ovest con il comune di Quero Vas, a sud-ovest con il comune di Alano di Piave e ad est con il comune di Valdobbiadene.

Inoltre per la maggior parte dell’estensione del confine lungo la direzione nord-sud è bagnato dalle acque del fiume Piave.

Sei in macchina e vuoi scoprire il percorso migliore per arrivare a Segusino? Inserisci qui la tua città di partenza e trova l’itinerario più comodo per arrivare. Ti muovi con il Bus o con il Treno? Nessun problema. Clicca qui, inserisci la tua città di partenza e definisci il miglior itinerario che ti permette di raggiungere Segusino.
Segusino è un piccolo comune in provincia di Treviso situato tra le Prealpi Venete e il fiume Piave. Il centro abitato è situato a 219 m sul dislivello del mare con la sua svettante torre campanaria simbolo del paese. Da Segusino si può raggiungere il monte Zogo ai 1394 m  ma ciò che rende unico il territorio sono i caratteristici borghi di Stramare e Milies. Inoltre Segusino è conosciuta per il suo presepe artistico. Si tratta di una meta ideale sia per una gita in giornata sia che come punto di partenza per visitare le diverse località e punti di interesse delle province di Treviso e di Belluno. Vuoi saperne di più? Visita la pagina dedicata.
Segusino è una località tranquilla dove puoi godere momenti di totale relax. Le strutture a tua disposizione sono consultabili qui Si tratta di strutture curate ad accoglienti dove verrai trattato come fossi in famiglia con il calore e il senso di ospitalità tipico del nostro territorio.
I ristoranti di Segusino sono ideali per concederti una pausa di relax assaporando i piatti tipici locali. Qualche esempio? I Bigoi, gli gnocchi, il coniglio in “tecia”, le lumache in umido e l’immancabile formaggio s-cek. Non mancheranno nemmeno gli insaccati, la selvaggina e i piatti della cucina italiana. Consulta la lista dei ristoranti disponibili… e buona scelta!
Siamo una comunità molto attiva durante tutto l’anno e per questo motivo ci sono eventi davvero per ogni stagione. Qui trovi un elenco delle manifestazioni più importanti ma rimani sempre aggiornato visitando la pagina dedicata.
  • Alla scoperta dei presepi e dei borghi di Segusino
  • Mercatini di Natale
  • Antica Fiera Franca del Rosario
  • Sagra parrocchiale di Santa Lucia
  • Ndar e tornar dal Doc, 2 giugno: corsa non competitiva in montagna (di 13 km presso Milies di Segusino)
  • Festa della Birra
  • Extreme Badalis: gara di sci alpinismo a coppie, organizzata dallo sci club di Valdobbiadene (partenza e arrivo presso Milies di Segusino).

Vieni a scoprire Segusino...un minuto alla volta

Tempo per te. Tempo per scoprire. Tempo per riscoprire i tuoi sensi e perderti nel verde.